La voce di una
è la voce di tutte
La nostra voce è anche la tua
NOI CON VOI
VOI CON NOI
L’associazione “La voce di una è la voce di tutte ODV” è un’organizzazione no profit di volontariato per le donne affette da endometriosi.
Ci occupiamo di aiutare e supportare le donne che vivono e convivono con una patologia cronica e invalidante come l’endometriosi.
Nasciamo con lo scopo di creare una rete di unione, solidarietà, collaborazione tra tutte le donne affette da questa patologia, su territorio italiano.
Ognuna di voi potrà sentirsi parte integrante dell’associazione, collaborando in prima persona all’ideazione e allo svolgimento dei progetti atti a rompere il silenzio nei confronti dell’endometriosi.

Se ti senti sola e scoraggiata, o semplicemente hai voglia di fare quattro chiacchiere, contatta il nostro telefono giallo!
Una delle nostre volontarie risponderà alla tua chiamata e sarà a tua completa disposizione, anche se hai bisogno di sapere qual è il centro endometriosi o il medico esperto più vicino a te.
Non aver paura… Chiamaci!!
Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 17:00 alle 19:00
Siamo l’unica associazione in Italia ad aver attivato un numero di telefono completamente gratuito da fisso e mobile.
Chiamaci per ricevere supporto e informazioni riguardanti l’endometriosi!

Io ho l'endometriosi
La nostra amica e sostenitrice @mariannapagliarin - Giornalista - ci ha suggerito l’idea di creare un tesserino per le emergenze sanitarie che ci potrebbero capitare .
Scarica il file del tesserino che potrai stampare e far plastificare in tipografia!
Una spesa esigua ma di grande utilità.
Scarica il fileNEWS & EVENTI
Diamo voce alla bellezza
L’Azienda Uniquepels mette a disposizione della nostra Associazione una stanza virtuale per incontri di benessere della durata di un’ora. Durante gli incontri, Emanuela (cod. consulente 2459), Beauty Consultant di Uniquepels, consiglierà alla partecipanti metodi e prodotti...
Leggi tuttoLa tua vetrina giallo-rosa
Marzo è il mese dell'endometriosi. Aderisci anche tu alla nostra campagna di sensibilizzazione, colorando di giallo e di rosa un angolo del tuo negozio.
Leggi tuttoUn passo per l’endometriosi
Domenica 19 Dicembre 2021, ore 17:30, presso il teatro civico di Vercelli Finalmente si torna sul palco ! Nella splendida cornice del Teatro Civico di Vercelli, domenica 19 dicembre, Danzarte e la nostra associazione vi aspettano...
Leggi tutto#IOCIMETTOLAFACCIA
Unisciti alle donne che hanno avuto la forza di raccontare la loro storia, sarai d’aiuto a tante altre donne!
Puoi farlo contattandoci su uno qualsiasi dei nostri canali.
Francesca
Sono Francesca, ho 39 anni e sono Sarda. La diagnosi di Endometriosi e Adenomiosi è arrivata all'età di 36 anni, tanti anni passati a non capire cosa non andava in me ...
Leggi tuttoAlessia Andreangeli
Queste sono le cicatrici della prima vera battaglia della mia vita che ho dovuto affrontare a soli 15 anni di età e piena di paure, ho sempre sofferto sin dalla prima mestruazione di dolori uterini molto...
Leggi tuttoSofia
Ho scoperto da pochissimo di avere l'endometriosi ma in realtà ne avevo il sospetto da anni.... Così all'età di 26 anni dopo anni di dolori finalmente mi hanno diagnosticato l'endometriosi.
Leggi tuttoBrunella
Ciao ,sono Brunella, ho 24 anni e a febbraio 2021 ho avuto, finalmente, la mia diagnosi di endometriosi. ...soffro da quando a 12 anni ho avuto le mie prime mestruazioni.
Leggi tuttoMilena
Ciao a tutti, mi chiamo Milena e ho 41 anni. La mia storia inizia nel 1989, anno in cui ho avuto il primo mestruo: avevo poco più di 9 anni e primi periodi sono stati veramente...
Leggi tuttoAlbachiara Liburdi
Sono Albachiara, ho 29 anni (30 tra pochi giorni), vengo da Ceccano e a Luglio 2019 a seguito di un pick-up ovocitario sono stata operata 2 volte (3 se contiamo la rimozione della stomia) a causa...
Leggi tuttoLa voce di una è... alla radio
Grazie alla collaborazione con MikroRadio nasce un interessante appuntamento.
Gadget e prodotti solidali
Puoi aiutarci ad andare avanti nella nostra missione, donando una piccola cifra, ma anche acquistando i nostri gadget e le nostre bomboniere solidali realizzate a mano da alcune delle nostre volontarie.
Oggetti simpatici e particolari, adatti a mille occasioni.